Un’altra eccellenza italiana è entrata, di diritto, nella lista delle migliori scuole di saldatura in europee: Itaforma, che grazie alla sua lunga esperienza e ai corsi specifici che offre, risulta una delle migliori scuole di saldatura in Europa e la più antica in Italia.
Negli ultimi 40 anni Itaforma ha ricevuto diversi riconoscimenti dalle Aziende che operano nel campo della metalmeccanica. Sono infatti migliaia i professionisti che hanno scelto questa scuola e hanno ottenuto il patentino di saldatura valido e riconosciuto in tutti i Paesi e che adesso lavorano in tutto il mondo.
I corsi offerti da Itaforma sono di altissimo livello, con molte ore di pratica e permettono di poter lavorare nelle più importanti società metalmeccaniche.
La scuola di saldatura
La figura del saldatore è sempre molto richiesta dalle Aziende e per questo è importante che ci siano delle persone qualificate e competenti che svolgono questo mestiere.
Una buona scuola di saldatura deve essere in grado di offrire corsi specializzati e formare dei veri professionisti della saldatura.
La Scuola di saldatura Itaforma è leader in questo campo.
I corsi proposti sono moltissimi e adatti a tutti. Si parte dal livello base, per chi parte da zero e non conosce nulla della saldatura, fino ad arrivare ai corsi più approfonditi che permettono di specializzarsi in un tipo di tecnica di saldatura e diventare dei veri professionisti del settore.
Alla fine di ogni corso si arriva preparati per superare l’esame e ottenere quindi il brevetto o patentino di saldatura UNI EN ISO 9606 così come richiesto dalla normativa europea. Avere questo brevetto è importantissimo per essere assunti dalle aziende come saldatori.
Per cosa si distingue la Scuola Itaforma
La scuola di saldatura Itaforma si distingue dalle altre scuole per alcune caratteristiche uniche e particolari:
– Offre più di 15000 mq di officine adibite ai corsi, il più granei campus di metalmeccanica d’Europa, con l’attrezzatura più all’avanguardia e i docenti più preparati. Solo in questo modo è possibile fare le tante ore di esercitazione pratica necessarie per raggiungere un alto livello di professionalità
– Dedica molta attenzione alla sicurezza sia durante le ore di esercitazione pratica che come materia di insegnamento nelle ore di teoria, perché un saldatore professionista deve conoscere anche quali sono i possibili rischi del mestiere
– Si prende molta cura di chi sceglie i suoi corsi e li accompagna in tutto il periodo di formazione. I corsi sono studiati in base alle esigenze di mercato e la loro durata è flessibile in base alle esigenze e all’obiettivo di ciascuno
– Collabora con i migliori Enti certificatori e le più importanti Aziende metalmeccaniche. I certificati rilasciati dalla scuola di saldatura Itaforma sono validi a livello internazionale per questo le aziende più rinomate la scelgono per far svolgere corsi di aggiornamento o specializzazione ai loro dipendenti
– E’ per tutti. La scuola di saldatura Itaforma propone corsi di vari livelli tutto l’anno in diverse regioni e città italiane e corsi più specifici e intensivi, comprensivi di vitto e alloggio, direttamente nel campus officina principale.
– Aiuta a trovare lavoro! Finito il corso e ottenuto il patentino, Itaforma è una delle pochissime scuole di saldatura con un servizio di orientamento che ha permesso a moltissimi corsisti di trovare subito lavoro!
Quando si decide di iniziare un corso professionale per diventare saldatori la scuola che si sceglie è fondamentale. Esistono moltissime Scuole e Enti formativi accreditati, ma bisogna valutare bene e fare molta attenzione che soddisfino le proprie necessità e siano in linea con gli obiettivi che si vogliono raggiungere.
Affidandosi a Itaforma, una delle migliori scuole di saldatura in Europa, si otterranno i risultati sperati e si sarà subito pronti per entrare nel mondo del lavoro.